Le Passeggiate
Una giornata o un weekend da dedicare a te stessa

LA PROSSIMA PASSEGGIATA
Cosa: Retreat 2025 Primavera/Estate
Dove: Selvapiana di Canossa, tra Reggio Emilia e Parma
Quando: 23-25 maggio
Costo: 452 euro, 402 euro per chi si iscrive entro il 20 marzo
Il retreat al momento è SOLD OUT: se vuoi, però, posso inserirti in lista d'attesa. Presto metterò online il programma della Passeggiata autunnale. Intanto, se vuoi restare aggiornata sulle novità puoi iscriverti alla newsletter.
Se invece vuoi farmi qualche domanda o prenotare già il tuo posto per le prossime edizioni delle Passeggiate puoi scrivermi a komorebiliberascuola@gmail.com
“Sono uscito per fare una passeggiata e ho finito per star fuori fino al tramonto del sole,
perché andare fuori, mi sono accorto, in realtà significava andare dentro.”
John Muir
Se abiti lontano o non hai tempo e risorse per frequentare il Cammino, ma ti interessa ugualmente averne un assaggio, le Passeggiate sono quello che fa per te. Ne organizzo un paio l'anno: sono giornate tematiche e si possono frequentare singolarmente. Insieme esploriamo la creatività attraverso la scrittura, con la gioia della presenza, della condivisione e del confronto. Immaginale come un dono che puoi farti, una coccola per nutrire il tuo cuore e la tua anima.
A volte organizzo anche un ritiro di due giorni, di solito in estate, in luoghi che nutrono il mio cuore: la formula del ritiro è l’ideale se desideri dedicare a te stessa uno spazio lento, di calma. Ogni volta il tema diverso e chi vuole può pernottare in loco. È un modo per avvicinarsi alla scrittura, esplorare la creatività e farlo in un contesto di condivisione intima e di confronto gentile, dove abbandonare la frenesia.
Ogni Passeggiata è l’occasione di tornare a casa trasformata, almeno un po’.
LE PASSEGGIATE FANNO AL CASO TUO SE:
Sei alla ricerca di stimoli nuovi e di bellezza
Vorresti avvicinarti alla scrittura con uno spirito giocoso
Ti piacerebbe aprirti a nuove possibilità espressive e creative
Desideri incontrare persone a te affini in un clima privo di giudizio
Hai bisogno di metterti un po' in gioco e di fare qualcosa per te
Hai voglia di conoscere di più te stessa
Vuoi dedicarti uno spazio di calma e quiete, senza correre
Non hai tempo e/o risorse per un percorso più lungo
IL TEMA E I DETTAGLI DELLA PROSSIMA EDIZIONE




Immagina un weekend di fine maggio in un piccolo borgo raccolto, nelle colline tra Reggio Emilia e Parma, sul crinale opposto ai castelli di Rossena e Canossa. Immagina la quiete di un bed and breakfast fuori dal tempo, in cui tutto scorre a un ritmo diverso. E poi immagina di prenderti quel tempo per scrivere e per dedicarti a te stessa, a ciò che ami, all’incontro con anime affini.
Le giornate di workshop si svilupperanno intorno al tema: “Oggetti magici: la scrittura nascosta nel quotidiano”. Insieme scopriremo il potere degli oggetti fisici e concreti, quando vogliamo scrivere: perché come diceva Calvino “Le storie non sono altro che persone che fanno cose con degli oggetti.” Partiremo dal valore che hanno nell’aiutarci a focalizzare l’attenzione per arrivare al loro significato simbolico, passando da Omero a Carver, con l’aiuto delle fiabe dei fratelli Grimm. Giocheremo con il punto di vista, diventeremo a nostra volta oggetti ed esploreremo le storie della nostra vita da una prospettiva insolita e potente. Scopriremo infine cosa succede quando gli oggetti quotidiani diventano magici: sia quando acquistano dei superpoteri veri e propri, ma anche quando assumono un senso più ampio rispetto a quello cui siamo abituati.
Ci faranno compagnia i peluche che ci portavamo sempre dietro quando eravamo bambine, gli oggetti sacri delle chiese e dello sciamanesimo, quelli trovati sulle bancarelle al mercatino delle pulci, ma anche i soprammobili della nonna; e ancora talismani, bacchette magiche, corone e mantelli. Useremo le mani e le parole per creare amuleti narrativi da riportarci a casa, inventeremo messaggi in bottiglia e preghiere da diffondere al vento. Attraverso la pratica trasformativa della scrittura l’ordinario diventerà fonte di conoscenza di noi stesse e un possibile sentiero narrativo. Espanderemo la nostra creatività, ci tufferemo tra i ricordi e affineremo la nostra capacità di osservazione.
Saremo ospiti di Dimidium: un casale in pietra costruito a metà dell’Ottocento, con le persiane azzurre e un grande salone (che un tempo era la stalla) dove scriveremo. Dimidium, in latino “metà”, rappresenta non solo la posizione geografica – a metà tra l’Appennino alla Pianura, a metà tra Reggio Emilia e Parma – ma anche la storia e il percorso che ha portato fino a qui Valentina e Paolo, che hanno creato questo luogo.
Se il tempo sarà bello potremo anche goderci gli spazi esterni.
Dimidium ha quattro stanze, tutte dotate di bagno privato in camera, ognuna con dettagli che le rendono uniche: ci sono mobili vintage che vivono una nuova vita, tessili realizzati con amore da mani artigiane, finestre che si affacciano sulle colline incorniciando il paesaggio come dei quadri, angoli di pace per sorseggiare una tazza di tè, imperfezioni nei muri in pietra che rendono questo luogo magico e vero. Dimidium non è “solo” un bed&breakfast: è il punto d’incontro dei percorsi di vita di Valentina e Paolo e del loro cagnolone Artù, è un luogo in cui godersi del tempo tutto per sé, uno spazio perfetto in cui fermarsi a scrivere.
***
Il retreat fa per te se
Il mondo ordinario e le piccole cose ti affascinano
Senti che le storie possono vivere anche negli oggetti inanimati
Vorresti lavorare sulle tue emozioni in modo creativo
Hai voglia di dare voce alla tua storia, ma senza cadere nei cliché
Il mondo dei simboli ti ha sempre incuriosito
Cosa imparerai
A utilizzare la storia di un oggetto come punto di partenza narrativo
A guardare ciò che conosci da un altro punto di vista
A trovare storie e mistero nel quotidiano
A migliorare le tue capacità di osservazione e descrizione
A utilizzare tutti i tuoi sensi per evocare ciò che stai descrivendo
A scoprire il potere del dettaglio
A rievocare e trasformare i tuoi ricordi in storie
A trasmettere emozioni e sensazioni attraverso la scrittura
A scrivere di te e di chi ami in modo originale e potente
A utilizzare il potere del simbolo in modo efficace
COME FUNZIONA, NELLA PRATICA?
Saremo ospiti nel B&b Dimidium, Valentina e Paolo si prenderanno cura di noi per l’intera durata del soggiorno e si occuperanno delle colazioni, dei pranzi e di rifornirci di tè e tisane. Per chi vorrà cenare in gruppo potremo farlo in trattoria, a pochi minuti a piedi da Dimidium.
IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE, NEL DETTAGLIO
gli orari sono indicativi e possono subire qualche piccola variazione
Venerdì 23 maggio
A partire dalle 17.00: arrivo in struttura
18.00: introduzione al weekend e presentazione dei partecipanti
19.30: cena in trattoria, per chi vuole
21.30-23: attività serale
Sabato 24 maggio
8.30-9.30 Colazione
10-13 Workshop di scrittura
13-14.30 Pausa pranzo
14.30-17.30 Workshop di scrittura
19.30 cena in trattoria, per chi vuole
21.30-23 attività serale
Domenica 25 maggio
8.30-9.30 Colazione
10-13 Workshop di scrittura
13-14.30 Pranzo da Dimidium e saluti
COSTO E PAGAMENTO
Il costo è di 452 euro: è possibile rateizzare la quota. Sono compresi:
-
le due giornate di percorso
-
eventuali materiali per il workshop
-
le attività serali
-
i pernottamenti la notte del venerdì e del sabato, in stanza condivisa con bagno privato
-
le colazioni di sabato e domenica
-
i pranzi di sabato e domenica
Non sono comprese le cene di venerdì e sabato in modo che ognuna possa scegliere quanto e cosa mangiare, ma se vorrai potremo cenare tutte insieme in una trattoria a pochissimi minuti a piedi da Dimidium così da chiudere la giornata con qualche chiacchiera e un buon bicchiere di vino.
Early Bird
Se prenoti il tuo posto entro il 20 marzo il costo è di 402 euro.
Partecipanti
Il Bosco è un luogo di spazi ritrovati, di sussurri e torte condivise; per questo è importante che il gruppo di lavoro sia piccolo. I posti disponibili sono quindi limitati.
Per avere maggiori informazioni o per prenotarti puoi scrivere a komorebiliberascuola@gmail.com.